Our ESG cloud suite is coming soon... After completing the Private Beta rollout, we are now getting things ready for the public launch starting Q3 2022

Entra nel nostro Comitato Tecnico Scientifico

Chi partecipa alla crescita dell'open-standard ESG, mette a disposizione competenze, esperienza e passione al fine di manutenere, aggiornare e diffondere la cultura ESG in modo decentralizzato, trasparente, libero ed oggettivo.
Per Ecomate ogni nuovo partner del Comitato Tecnico Scientifico è un valore aggiunto che arricchisce tutti gli altri partner e tutte le imprese che puntano ad abbracciare la sostenibilità.

Ad oggi, oltre 40 società di consulenza, associazioni, enti no-profit ed anche decine di singoli esperti hanno contribuito non solo al miglioramento e all’aggiornamento delle logiche sottostanti i prodotti offerti da Ecomate, ma anche a rafforzare la collaborazione tra imprese e professionisti connessi alle tematiche non-finanziarie, incoraggiando il dialogo e lo scambio di informazioni e divulgando la cultura della sostenibilità.

Partecipa al comitato scientifico
ESG community - Ecomate

I principali vantaggi

  • contribuisci all'open standard ed al principio di mantenere il metodo di valutazione delle prestazioni non-finanziarie (ESG) delle micro, piccole e medie imprese decentralizzato, trasparente e neutrale;

  • visibilità dall’esposizione del tuo brand sulla nostra piattaforma e sui nostri socials;

  • accedi al marketplace della consulenza e trova nuovi clienti attingendo dalle aziende che hanno bisogno della tua competenza;

  • partecipa a nuovi progetti (anche in open-innovation) insieme a società di consulenza, esperti e partner commerciali;

  • distribuisci le licenze del nostro software con un tariffario agevolato

  • possibilità di essere menzionati nei report di miglioramento;

  • partecipazione ad eventi ed occasioni di visibilità, speaking, promozione e networking negli eventi organizzati da Ecomate e altre iniziative di rilevanza nazionale;

  • networking con gli altri membri del comitato scientifico che includono istituzioni, società di consulenza e no-profits;

  • accesso al nostro osservatorio e raccolta normativa documentale sempre aggiornata con papers scientifici, ricerche, analisi e approfondimenti;

Requisiti

  1. Competenza specifica comprovabile in una delle categorie E, S, o G e relative ad almeno una tematica di materialità

Il virtuosismo del nostro open-standard ESG si basa su un apporto che viene erogato dagli aderenti in via totalmente volontaria, di conseguenza non vi sono obblighi quantitativi in relazione agli apporti in termine di miglioramento, revisione ed aggiornamenti.
Viene però gradita la partecipazione annuale alla plenaria ed al tavolo di lavoro relativo al proprio ambito di competenza.

Non perdere l’opportunità di generare nuovo business e di contribuire ad un open-standard ESG

Entra nella community