Le certificazioni rappresentano una fotografia statica dell’azienda e necessitano di un consulente dedicato.
Grazie all'approccio digital di Ecomate, invece, è possibile essere non solo costantemente allineati al contesto normativo, ma anche ai più alti standards di mercato. Tutto questo in tempo reale.
Attraverso un assessment (questionario online) misuriamo da 0 a 100 quanto una PMI Europea (micro, piccola o media azienda) è sostenibile, analizzando e combinando dinamicamente 10 diversi indici:
Una volta che l'azienda si è misurata, il nostro algoritmo open-source continuerà in maniera dinamica ad avvisarti quando qualcosa necessita di essere aggiornato o integrato (per esempio in base alle evoluzioni della ricerca scientifica o in base alle direttive Europee entranti).
Inoltre, potrai anche comparare le tue prestazioni con quelle di altre aziende dello stesso settore industriale e della tua stessa dimensione.
Dopo che un'azienda ha ottenuto il suo punteggio, il nostro algoritmo genera automaticamente un report intelligente e personalizzato (basato sulle tue risposte) che indica come migliorare e risolvere i problemi. All'interno troverai informazioni intelligenti, divisi per ognuno dei 10 indicatori, per un totale di oltre 25 pagine.
L'esempio qui a fianco è uno degli oltre 200 consigli generati in base alle vostre risposte
Un pannello di controllo completo con strumenti efficaci per tenere traccia dei vostri progressi, comparare le vostre performance con altre aziende e monitorare lo stato del vostro business:
Le nostre linee guida coprono 13 SDG (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030), 23 diversi standard GRI e 10 ISO
Rispondi nell'ordine che preferisci a circa 150 domande distribuite tra le 10 sezioni che compongono l'assessment e completa ciascun modulo per poter visualizzare immediatamente il tuo risultato. Terminato un modulo, l'algoritmo genera automaticamente un report intelligente e personalizzato che fornisce informazioni su come migliorare. Il tuo Sustainability Rating ® finale è la media pesata dei risultati dei vari moduli.
A) Abbiamo progettato una interfaccia di controllo automatizzata che ci avvisa quando si verificano delle casistiche di risposte incongruenti o altamente improbabili.
B) Ogni anno effettuiamo dei controlli a campione; in qualsiasi momento potrebbe quindi essere richiesto agli utenti di fornire sufficienti prove a sostegno delle loro dichiarazioni.
C) Se il tuo dottore ti chiedesse di fare un esame del sangue, daresti delle informazioni errate con il solo scopo di ottenere un risultato migliore? Come può aiutarti in questo modo? Analogamente, se sei una piccola azienda in cerca di aiuto per rinnovare il proprio business, saresti disposto a mentire al solo fine di poter aumentare (forse!) temporaneamente il fatturato, danneggiando però la tua impresa nel medio-lungo termine? Perchè stai utilizzando la nostra piattaforma?
D) Al giorno d'oggi, le recensioni e i feedback ricoprono un ruolo importante nel mondo del business. I problemi dovuti a false dichiarazioni o alla mancanza di trasparenza non sono mai troppo rilevanti e rappresentano generalmente una minoranza. Il punto è questo: sei disposto a mentire riguardo la tua azienda o a un tuo prodotto, rischiando quindi che il tuo account venga eliminato permanentemente dalla nostra piattaforma? Sei disposto a rischiare la tua reputazione e quella del tuo brand? Sei disposto a perdere centinaia di potenziali clienti?
Il punteggio Sustainability Rating ® riporta sempre la data (anno + mese) in cui l’assessment è stato aggiornato l'ultima volta dall’utente.
Per permettere alle aziende di apportare i numerosi cambiamenti suggeriti, ogni trimestre è possibile aggiornare le risposte al questionario.
* Un punteggio molto basso non significa che la tua azienda stia danneggiando l'ambiente o infrangendo la legge, ma solamente che non sono state ancora implementate le pratiche necessarie per iniziare un percorso sostenibile. Tecnicamente, qualsiasi punteggio superiore allo 0 è comunque considerato un risultato positivo in quanto è un segnale di messa in opera.
Perchè il vostro punteggio potrebbe cambiare nel tempo
Il nostro sistema di calcolo si basa su un algoritmo dinamico che fornisce alla vostra azienda informazioni sempre aggiornate che fanno riferimento ad eventuali evoluzioni della ricerca scientifica o in base alle direttive Europee. Di conseguenza il nostro comitato scientifico integra costantemente nuove normative, direttive, pratiche sostenibili e molto altro. Quando vengono integrate delle novità, è vostro compito rispondere alle nuove domande, e tenere il vostro stato aggiornato. Le domande non risposte pesano sul punteggio finale.
Fare riferimento alla nostra pagina del team.